Industrial IoT: 5 grandi benefici per creare valore in produzione

L’Industrial IoT (IIoT) è un termine che usiamo per descrivere le applicazioni industriali dell’Internet of Things. Sono, in concreto, le applicazioni che portano in fabbrica tecnologie di connettività, di raccolta e analisi dei dati e di gestione remota dei processi produttivi.

Perché ne vogliamo parlare?
Perché l’IoT sta cambiando il modo in cui le aziende producono e vendono prodotti. Sta creando l’industria manifatturiera 4.0.

Da quando è emersa la connettività wireless, l’IoT ha preso piede rapidamente nei reparti produttivi con il passaggio da una connessione tra dispositivi (device-to-device o D2D) a una connettività tra dispositivi e persone (person-to-device o P2D).

benefici industrial IoT

Oggi l’IoT industriale (appunto industrial IoT) è ciò che permette il dialogo tra macchine e software e tra macchine ed esseri umani.

Una comunicazione che, se ben gestita, porta a migliorare i processi produttivi, a ridurre i costi e ad aumentare la competitività delle fabbriche.

 

La connettività cambia l’impresa manifatturiera

Perché?
Perché è la tecnologia che consente alle aziende di:

  1. raccogliere e analizzare i dati in modo più efficiente
  2. condividere le informazioni in tempo reale
  3. prendere decisioni basate su dati affidabili

Inoltre, la connettività consente alle aziende di automatizzare i processi e di interagire con i clienti in modo più rapido, dinamico ed efficace.

L’IoT è oggi una parte essenziale del processo produttivo di un’azienda, consentendo di collegare uomini, fasi e operations in un unico ciclo continuo.

industrial iot
Cerchi un software per l'Industria 4.0? Scarica la guida gratuita su come Bravo MES ti aiuta a realizzare il tuo progetto.

 

Industrial IoT: le 5 opportunità dell’integrazione

Le aziende manifatturiere ricercano tutte lo stesso obiettivo: la crescita del proprio business.
Lo fanno sicuramente in modo diverso, in base al mercato, alle competenze disponibili, alla capacità di investimento.

Ma gli studi recenti (citiamo quello di ReplyIndustrial IoT: a reality check” o il report di TechRepublicThe rise of Industrial IoT”) dimostrano che sempre più aziende introducono tecnologie IoT, collegano le varie fasi del processo produttivo, creano sistemi produttivi flessibili e sempre più governati dalla digitalizzazione.

Perché ci sono vantaggi e opportunità. Benefici indiscussi.
Ne abbiamo raggruppati 5, che sono questi:

1. Le informazioni si raccolgono in tempo reale

l’IoT sta modificando le dinamiche decisionali all’interno delle aziende. Con la raccolta dei dati automatica dalle macchine, oggi si dispone di informazioni costantemente aggiornate e questo rende più veloce il modo in cui si prendono le decisioni strategiche e importanti.

 

2. KPI di efficienza e sinottici aumentano il controllo delle informazioni strategiche

i software per l’Industria 4.0 (come i sistemi MES per l’interconnessione con le macchine) permettono analizzare i dati di produzione con indicatori di efficienza (KPI). Indicatori e sinottici interattivi aiutano l’azienda a capire in modo immediato qual è la situazione economica della produzione e quindi a gestire il proprio piano produttivo nel modo più adeguato.

 

3. Si velocizza la produzione

l’IoT in fabbrica sta anche riducendo sensibilmente i tempi necessari per la realizzazione di un prodotto. Questo perché i sinottici intelligenti riescono a fornire dati e feedback in tempo reale sullo stato della produzione, permettendo di analizzare i processi e i prodotti più rapidamente rispetto a prima.

 

4. Si migliora la qualità del prodotto

gli imprenditori dichiarano che l’IoT permette loro di interagire in modo costante con le richieste dei clienti. Diventa più semplice creare prodotti personalizzati, aumentando anche la qualità percepita dal cliente stesso.

 

5. Si identificano e si prevedono le anomalie nei macchinari

con l’IoT entriamo a pieno nel mondo della manutenzione predittiva in quanto i sensori delle macchine possono rilevare i dati relativi sull’utilizzo di quella risorsa. Questi dati vengono utilizzati non solo per fare attività di diagnostica, ma anche per prevedere precocemente i segnali di future avarie o guasti.

 

In 2 parole: riduzione costi

I cinque vantaggi descritti sopra possono essere riassunti dicendo che l’IoT può ridurre i costi di produzione.

Cioè?
Grazie al maggior controllo sui processi, alla riduzione degli sprechi e all’aumento della sicurezza delle infrastrutture, l’azienda riduce i propri costi di produzione e quindi crea valore con l’industrial IoT.

 

cost reduction con l'industrial iot

 

Un esempio

L’automatizzazione della produzione con un software MES evoluto o la sensoristica avanzata integrata possono diminuire i tempi morti e le spese operative associate alla produzione. Le macchine possono essere infatti controllate da remoto per ridurre al minimo le interruzioni durante la produzione.
Un bel risparmio di tempi e costi non trovi?

 

Da strategia a vantaggio competitivo

Possiamo dire, in conclusione, che l’IoT è una strategia che offre numerosi vantaggi in termini di efficienza, produttività e sicurezza in produzione.

Questo è stato possibile grazie alle tecnologie, quelle tecnologie abilitanti di cui abbiamo parlato.

Le aziende sono sempre alla ricerca di nuovi modi per migliorare l’efficienza riducendo, al tempo stesso, i costi di produzione.

Le tecnologie IoT – tra queste i software MES – possono aiutare le aziende a raggiungere questi obiettivi, perché portano una maggiore consapevolezza dei processi produttivi e una maggiore efficienza nell’uso delle risorse.

 

New call-to-action

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Passa al prossimo step:

1.

Scopri perché usare Bravo

Puoi guidare la tua azienda come un pilota di go-kart! Produrre non è solo sudore ma anche divertimento.

2.

Leggi i casi di successo

Le aziende raccontano le loro esperienze con Bravo. Le abbiamo raccolte nelle storie di successo di #bravomes.

3.

Conosci le funzionalità

Bravo Manufacturing ti aiuta a prendere il controllo dei processi produttivi. Scopri tutto quello che puoi fare.
© 2012-2023 Antos S.r.l.   |   Tutti i diritti riservati.
logo Antos