Sono tutte quelle situazioni in cui c’è un andamento reale della lavorazione diverso da quello previsto: impiego di tempo, impiego di materiale, attività svolte, risorse impiegate.
La presenza di anomalie influenza il risultato operativo della commessa, vale a dire la differenza tra costi e ricavi.
La fase di consuntivazione della produzione è quella che generalmente permette all’azienda di visualizzare la redditività effettiva della commessa.
E’ in questa fase che eventuali anomalie vengono riscontrate. Consuntivare infatti significa rilevare i costi effettivi e confrontarli con quelli previsti, verificando i settori in cui i primi sono maggiori dei secondi.

Cosa aiuta a consuntivare la commessa e a rilevare le anomalie?
I sistemi M.E.S.

Esistono dei software, chiamati MES (Manufacturing Execution System), che hanno la funzione di gestire e controllare la funzione produttiva nelle aziende manifatturiere.
Sono sistemi evoluti di raccolta dati e di analisi dell’efficienza produttiva aziendale, che permettono di eseguire dei controlli sulle commesse allo scopo, appunto, di evidenziare le anomalie che si verificano in produzione.

Hai bisogno di analizzare le tue commesse?
Fallo con Bravo Manufacturing!

Con Bravo Manufacturing è facile trovare le anomalie.
Gli indicatori di efficienza ti aiutano ad analizzare tempi, costi, scarti, produttività, efficienza.
Riesci inoltre a tenere sempre sotto controllo i tuoi standard e a confrontarli con i risultati reali delle tue commesse.
Bravo rileva le situazioni anomale attraverso il Pannello di Controllo Efficienza e la vasta Reportistica disponibile.
Di seguito alcuni esempi di quello che puoi controllare con Bravo Manufacturing.

Ogni dato del Pannello di Controllo può essere verificato nel dettaglio, partendo dall’indicatore sintetico fino a scendere all’informazione singola.
Inviaci la tua esperienza, oppure contattaci per maggiori informazioni.