La business continuity. Produzione operativa anche in emergenza
Le tecnologie software sono investimenti in produttività e aiutano l’azienda a sostenere la continuità operativa. Vediamo in cosa investire.
Le tecnologie software sono investimenti in produttività e aiutano l’azienda a sostenere la continuità operativa. Vediamo in cosa investire.
Smart working e lavoro agile sono possibili con i sistemi digitali che cambiano l’organizzazione del lavoro e delle fabbriche. Occorre puntare sul software.
Abbiamo imparato che le emergenze fermano le aziende. Ma i contesti produttivi possono reinventarsi per assicurarsi la ripartenza dopo una crisi.
Quando c’è un’emergenza, se la produzione non si ferma si continua a produrre valore e assicurare lavoro. Le tecnologie MES aiutano le industrie.
Le leggi su Industria 4.0, rafforzate in fase post Covid-19, supportano la trasformazione digitale delle aziende manifatturiere
Settore manifatturiero: tanti cambiamenti in digitalizzazione e IoT. Conoscere meglio i processi e seguire meglio il cliente, questi i topic del 2019
La raccolta dati backoffice registra gli avanzamenti della produzione partendo da una scrittura cartacea. È importante per un buon controllo di efficienza
Nel panorama normativo italiano ci sono le leggi su Industria 4.0 che supportano la trasformazione digitale delle aziende
Chi sarà l’imprenditore dell’anno? Chiuse le candidature per il 2019, si attende il 21 novembre per l’assegnazione del premio
La produzione 4.0 cambia il modo classico di pensare al MES: aprendosi all’IoT guida la trasformazione digitale della gestione dei dati di produzione
Trend 4.0: quali evoluzioni per il manufacturing? Tutti i cambiamenti in corso portano verso un unico obiettivo: la trasformazione digitale
I progetti Industrial IoT già avviati dalle aziende sono tanti. I nuovi che partiranno faranno arrivare l’industria del 2022 sempre più connessa
Caricamento in corso…
1.
2.
3.