Consuntivare i dati di produzione è l’obiettivo principale di chi ha la responsabilità di controllare i processi produttivi in azienda e rilevare l’andamento delle commesse.
Metodologie di consuntivazione
Le metodologie di consuntivazione aiutano le aziende manifatturiere ad analizzare e valutare l’efficienza della propria produzione.
Ci sono diverse tecniche per consuntivare:
- la consuntivazione analitica
è la più diffusa e prevede la registrazione dettagliata di tutte le risorse impiegate in ciascun processo produttivo, come materiali, manodopera e costi indiretti. Fornisce un’analisi approfondita dei costi e dei rendimenti, consentendo alle aziende di identificare punti di forza e di debolezza nel proprio sistema produttivo.
Tuttavia, la consuntivazione analitica può risultare complessa e richiede risorse significative - la consuntivazione per attività
è un approccio più agile e automatizzato, che si concentra sull’attribuzione dei costi direttamente alle singole attività produttive, semplificando il processo decisionale e migliorando la trasparenza dei costi aziendali - la consuntivazione a margine contributivo
permette di valutare il contributo marginale di ciascun prodotto o attività alla redditività complessiva dell’azienda. In questo modo si evidenziano le aree di maggiore profitto e si ottimizzano le risorse.
La scelta della metodologia di consuntivazione dipende dalle specifiche esigenze e dalle risorse disponibili, ma investire in approcci innovativi può portare notevoli vantaggi in termini di efficienza e competitività sul mercato.
Bravo MES: il software che ti aiuta nella consuntivazione
Quando parliamo di consuntivare, parliamo di Bravo Manufacturing!
Bravo è una soluzione software all’avanguardia progettata per ottimizzare i processi produttivi e migliorare l’efficienza delle aziende manifatturiere.
Bravo supporta la gestione operativa in tutte le fasi della produzione.
Come aiuta nella consuntivazione dei dati di produzione?
Grazie a una serie di strumenti sofisticati, Bravo consente alle aziende di monitorare e registrare in modo preciso tutte le operazioni dei processi produttivi, fornendo una panoramica dettagliata dei costi e dei rendimenti.
Consuntivare i dati di produzione con Bravo
Le modalità e gli strumenti per la consuntivazione dei dati di produzione sono due:
1 Bravo Kiosk: progettato per essere utilizzato direttamente in produzione, offre un’interfaccia intuitiva e orientata all’operatore per la raccolta dati in tempo reale
2 Bravo Desktop: la soluzione ottimizzata per l’analisi approfondita dei dati e la generazione di report dettagliati, particolarmente adatta per l’utilizzo da parte di manager e analisti
Le due modalità di inserimento dati possono essere anche utilizzate contemporaneamente.
Ovviamente la maggiore differenza sta nella tempestività della rilevazione: in tempo reale da Bravo Kiosk, differita da Bravo Desktop.
1 la modalità touch screen (da Bravo Kiosk)
2 il lettore barcode
3 la trascrizione dei dati da schede cartacee
Vuoi scoprire quanto è semplice consuntivare
i dati di produzione?
Ci sono degli argomenti di cui vorresti sentirci parlare? Faccelo sapere nei commenti!
E non dimenticare di iscriverti al nostro Vimeo Bravo Channel per avere tanti suggerimenti sull’utilizzo di Bravo Manufacturing e scoprire interessanti vantaggi che puoi ottenere per te e per la tua Azienda.