Il controllo della commessa rende efficiente la produzione
L’azienda manifatturiera ha un obiettivo: ridurre i costi di produzione.
Questo si ottiene grazie al controllo della commessa. Quello che si controlla si può infatti migliorare.
Partiamo quindi da questo.
L’analisi economica delle commesse
Commessa di produzione significa realizzazione di prodotti unici. Possono essere finiti o semilavorati.
Produrre una commessa richiede quindi di:
- eseguire un processo produttivo
- consumare materie prime
- impiegare risorse produttive (uomini e macchine)
L’obiettivo primario di una azienda che produce a commessa è controllare i costi.
Il controllo economico permette infatti di analizzare la marginalità delle lavorazioni e di prendere decisioni strategiche per l’azienda.
Costi preventivi, costi consuntivi, marginalità, efficienza. Parliamo dei principali indicatori del controllo della commessa.
Controllare la commessa con gli indicatori
Controllare la commessa ha il vantaggio di fornire all’azienda alcuni indicatori chiave fondamentali.
- Costi di produzione
- Scostamenti costi previsti e reali
- Fattori di efficienza
- Margine per articolo
- Margine economico reale
- Anomalie produttive
- Fattori di inefficienza
- Margine per cliente
Controllare la commessa con il sistema MES
Il sistema MES (Manufacturing Execution System) è il software specifico per il controllo della produzione.
Si tratta infatti di un software che permette alla direzione aziendale di ricevere rapidamente le informazioni strategiche sui processi produttivi.
Con il sistema MES l’azienda riesce a controllare le attività di produzione. Il MES calcola l’efficienza delle risorse produttive e la marginalità delle commesse.
Tra i sistemi MES esistenti, Bravo Manufacturing è pronto all’uso per organizzare, controllare e migliorare la produzione.
Se cerchi un buon controllo della commessa puoi usare il Pannello di Controllo Efficienza di Bravo Manufacturing:
- informazioni importanti sull’avanzamento della commessa
- dettagli rilevanti sulla gestione operativa delle fasi
- dati disponibili in tempo reale e in formato grafico
- interfaccia intuitiva e completa
- informazioni essenziali sulla gestione dei processi produttivi
Controllare la commessa con Bravo: i vantaggi per la tua azienda
Inutile dire che l’azienda che controlla riesce a gestire i flussi e i processi interni con maggiore tempestività.
Cosa cambia nel controllo della commessa se usi Bravo Manufacturing?
gli aspetti veramente importanti per la tua efficienza sono in evidenza
usa il pannello di controllo efficienza di Bravo Manufacturing! Hai sempre sott’occhio gli indicatori principali e le informazioni sulla gestione della produzione. Puoi dunque intraprendere con tempismo le azioni correttive. Puoi anche decidere le attività strategiche a salvaguardia del tuo margine economico
le anomalie le vedi e le correggi per difendere il rendimento economico
con l’indicatore di efficienza analizzi le eventuali anomalie presenti in ogni commessa. Monitori prima di tutto l’efficienza produttiva per commessa. Ma anche per lotto, per articolo, per cliente
Usi un sistema nato per il controllo
i tuoi standard li confronti con i risultati reali delle commesse
fai l’analisi delle varianze con Bravo Manufacturing! Confronti i valori previsti e quelli consuntivi (tempi e costi). Confronti i tempi di produzione effettivi con quelli standard. Mantieni quindi la qualità dei tuoi processi
Inizia a controllare anche tu le tue commesse
Voglio provare la versione Free di Bravo Manufacturing