La notizia è subito rimbalzata su tutti i media:
ad agosto 2017 l’indice che misura il clima di fiducia di imprese e consumatori aumenta, passando da 106,9 a 110,8.
Secondo il Ministro Padoan la fiducia di imprese e consumatori è il segno della buona direzione presa dall’economia italiana.
Infatti tanta fiducia così non la si registrava da tempo, soprattutto fra le imprese.
L’indice è invece in diminuzione nelle costruzioni e nel commercio al dettaglio.
“Si conferma l’andamento positivo della manifattura, in una fase di forte espansione”, spiegano dall’Istat.
In ambito produttivo, nel comparto manufacturing, la fiducia delle aziende verso lo scenario economico futuro evidenzia due componenti. Da un lato le migliori attese degli imprenditori sulla produzione, dall’altro lato una lieve flessione nel giudizio sul livello degli ordini e sulle scorte di magazzino.
Credono in una crescita della situazione economica del Paese e mostrano maggiori aspettative sull’occupazione.
Per quanto riguarda le opinioni sull’andamento dei prezzi al consumo, l’Istat rileva due tendenze. Aumenta il numero di individui che ritengono i prezzi cresciuti negli ultimi 12 mesi e aumentano coloro che si aspettano un incremento nei prossimi 12 mesi.
Se vuoi, dicci cosa ne pensi….