Si è concluso il Bravo Manufacturing Tour, un evento esclusivo in 4 tappe che ha avuto come elemento centrale l’esperienza del Laboratorio IoT toccato con mano dalle aziende manifatturiere presenti.
Alcuni numeri dell’evento:
> 4 location
> 85 aziende presenti
> diversi progetti IoT in valutazione
Laboratorio IoT, organizzato da Bravo Manufacturing in collaborazione con Antos e Alleantia, ha permesso ai partecipanti di conoscere meglio le tecnologie IoT legate ad un progetto di Industria 4.0.
Cosa ha determinato il successo dell’evento?
L’accoglienza è stata ottima in tutte le strutture che hanno ospitato l’evento.
Tra tutte però, il Laboratorio IoT si è concretizzato in modo particolare nella tappa anconetana, tenutasi presso l’azienda Tastitalia Srl.
In un reale contesto produttivo infatti, i presenti hanno potuto unire gli aspetti teorici dell’Industria 4.0 all’applicazione concreta.
Impegnata in prima linea sul fronte della quarta rivoluzione industriale, Tastitalia ha infatti raccontato come è possibile evolvere, razionalizzare, controllare e gestire tutto il processo produttivo unendo sistemi MES evoluti e mentalità innovatrici.
A conclusione dell’evento, Tastitalia ha aperto la propria produzione ai presenti per una interessante visita tra reparti, macchine, uomini e sistemi MES per la raccolta dati automatica.
Ecco alcuni scatti delle varie tappe:
Bravo Manufacturing è il software MES pronto all’uso per rilevare i dati di produzione
E’ stato il “padrone di casa” di queste 4 giornate trascorse con il mercato manifatturiero.
Bravo è infatti il sistema MES per l’Industria 4.0: puoi integrarlo alle macchine che utilizzi in produzione e rilevare i dati automaticamente e senza errori.
Oltre 1000 aziende hanno già scaricato Bravo Manufacturing in versione Free e toccato con mano i vantaggi per il controllo in tempo reale dei processi produttivi.
Non hai partecipato all’evento ma vuoi saperne di più su Bravo
e su come realizzare un progetto Industria 4.0?